Il 2 Aprile è una data che i fan della grande N hanno segnato già da tempo sul calendario.
Sì, perché durante il Nintendo Direct di ieri è stata finalmente annunciata Nintendo Switch 2, il successore della console ibrida capace di eguagliare colossi di vendite quali PlayStation 2 e Nintendo DS.
Nell’evento, durato circa un’ora, non è stato presentato solamente il nuovo hardware della casa giapponese, ma anche un discreto numero di giochi (che ovviamente non sono stati esenti da polemiche). Ma procediamo a piccoli passi, e vediamo insieme tutte le novità che porta con sé la nuova creatura di Nintendo!
Evoluzione di una formula già vincente
Tra le novità spiccano subito i due nuovi JoyCon magnetici, completamente rivisitati nelle dimensioni e nelle funzionalità. Infatti, adesso i due nuovi controller saranno più sottili rispetto ai predecessori, offendo all’utente due stick analogici più grandi e dei tasti SL e SR accessibili più comodamente, ma soprattutto consentendoci di usarli come un mouse nei titoli supportati. Un’ottima aggiunta per gli amanti di FPS e strategici.
Oltretutto, Nintendo Switch 2 è in grado di offrire una grafica più nitida e colori decisamente più vividi, per merito ad uno schermo LCD integrato da 7,9″ che arriva alla risoluzione di 1080p in modalità portatile.





Mentre il display raggiunge il Full HD, il dock può arrivare fino al 4K e vanta il supporto HDR, che consente di avere una resa cromatica migliore nelle scene più luminose. Il nuovo supporto inoltre possiede una porta ethernet ed una ventola di raffreddamento aggiuntiva, senza bisogno di spese aggiuntive.
E non solo, perché Nintendo Switch 2 possiede un audio migliorato e un microfono integrato con cancellazione del rumore per comunicare con i nostri amici mentre giochiamo. Per quanto riguarda lo spazio di archiviazione, la memoria interna avrà una dimensione di 256 GB e supporterà solamente le microSD Express (e non quelle standard).



È stato ripensato anche il supporto, più largo rispetto al predecessore e in grado perciò di reggere meglio il peso della console, e che soprattutto può essere inclinato a piacimento. Per di più, è stata aggiunta nella parte superiore una seconda porta tipo C, che ci permetterà di caricare la nostra Switch 2 anche quando è poggiata sopra una superficie.
Salta subito all’occhio anche il Tasto C nel JoyCon destro, che porta con sé una funzione di comunicazione.
Su Nintendo Switch 2 parlare con i nostri amici durante le sessioni di gameplay sarà immediato, per merito della nuova servizio chiamato GameChat (il quale richiede un abbonamento a Nintendo Switch Online). Tramite questa feature, potremo persino condividere la nostra schermata ai nostri compagni di gioco e addirittura la nostra facecam grazie alla webcam, un accessorio venduto separatamente.
Disponibilità e… prezzo?
Nintendo Switch 2 sarà disponibile sugli scaffali a partire dal 5 giugno 2025. Dall’8 aprile inoltre sarà disponibile sul sito ufficiale il preorder per gli abbonati a Nintendo Switch Online, a patto di rispettare determinati criteri, come per esempio essere membri da almeno due anni consecutivi.
E il prezzo? Non è stato svelato durante la presentazione, ma grazie ai rivenditori online ci è possibile confermare che in Italia avrà un costo di 469,99€ per quanto riguarda il modello base, mentre il bundle con Mario Kart World arriverà a costare 509,99€. Un prezzo decisamente superiore alla revisione precedente, che ha già suscitato le prime polemiche da parte del web.
Non sono mancati nemmeno gli annunci dei titoli che accompagneranno i primi mesi di vita della nuova creazione di Nintendo, ma di quelli ne parleremo in separata sede qua, su STW Games!
Seguiteci sul nostro sito per altre recensioni e articoli in arrivo nei prossimi giorni.