Dopo avervi presentato il successore della celebre console ibrida di Nintendo (potete trovare l’articolo a questo indirizzo), vediamo ora un breve recap di tutti i titoli, inediti e non, che hanno partecipato alla presentazione.
Buona parte dell’evento è stata infatti dedicata allo showcase dei giochi in arrivo su Nintendo Switch 2, sia first-party che third-party. Senza perderci eccessivamente in chiacchiere, iniziamo dai primi.
I titoli proprietari
Ad essere sotto i riflettori fin da subito è sicuramente Mario Kart World, il nuovo capitolo della famosissima serie di corse. Ora non ci limiteremo più a sfrecciare solamente nei tracciati, dal momento in cui è possibile guidare per tutto il mondo di gioco in modalità free roaming. Sicuramente non una novità assoluta nel genere, ma è un elemento inedito nella serie che ha già suscitato reazioni estremamente positive, sia da parte nostra che dal pubblico.

Vengono inoltre annunciati Kirby Air Riders, che prende spunto dal classico gioco di corse per GameCube Kirby Air Ride, e Donkey Kong Bananza, che vede lo scimmione tornare protagonista per la prima volta in un platform 3D.
E non solo, perchè hanno trovato spazio anche Hyrule Warriors: Age of Imprisonment, Drag x Drive, un’esclusiva completamente pensata per utilizzare le nuove funzioni mouse dei JoyCon, e infine The Duskbloods, un PvPvE multiplayer esclusiva di From Software su Nintendo Switch 2.
Sono state inoltre mostrati alcuni aggiornamenti di giochi pre-esistenti e in uscita, in modo da renderli ancora più spettacolari e al fine di includere le nuove funzionalità della Nintendo Switch 2.
Titoli quali Mario Party Jamboree, Pokémon Leggende Z-A, The Legend of Zelda: Breath of The Wild, Metroid Prime 4: Beyond riceveranno degli update a pagamento grazie ai quali sarà possibile ottenere una resa grafica migliore e delle funzioni aggiuntive.

Nonostante una grande fetta di pubblico abbia già storto il naso, è doveroso affermare che non tutti gli update saranno a titolo oneroso: titoli come Pokémon Scarlatto e Violetto, Super Mario Odyssey e The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom riceveranno infatti un aggiornamento gratuito sul nuovo hardware.
I third-party
Diversamente dal passato, questa volta i titoli dei publisher terzi vantano una rilevanza maggiore.
Sbarcano perciò numerosi titoli che Nintendo Switch non ha potuto ospitare per limiti tecnici, primi tra tutti Elden Ring e Cyberpunk 2077, col primo che arriva in un repack completo chiamato Tarnished Edition.
Tra le altre conferme troviamo:
- Hades II
- Street Fighter 6 (con modalità esclusive, dal lancio di Switch 2)
- Daemon X Machina: Titanic Scion
- Split Fiction (dal lancio)
- EA Sports FC
- EA Sports Madden NFL
- Hogwarts Legacy (dal lancio)
- Tony Hawk’s Pro Skater 3+4
- Hitman: World of Assassination Signature Edition (dal lancio)
- Project 007 (sempre a firma IO Interactive)
- Bravely Default Remastered (dal lancio)
- Yakuza 0 Director’s Cut (dal lancio)

Segue una carrellata di trailer relativi a giochi in arrivo sulla nuova console: Deltarune, Borderlands 4, Sid Meier’s Civilization VII, WWE 2K, NBA 2K, Survival Kids, Enter the Gungeon 2, StarSeeker: Astroneer Expeditions, Final Fantasy VII Remake Intergrade, Kunitsy Gami_ Path of the Gooddess, Story of Seasons: Gran Bazar, Goodnight Universe, Two Point Musesum, Wild Hearts S, Witchbrook, Puyo Puyo Tetris, Rune Factory, Marvel Cosmic Invasion, Star Wars Outlaws, Nobunaga’s Ambition, Fast Fusion, Shadow Labyrinth, Raidou Remastered, No Sleep for Kaname Date, REANIMAL, Fortnite, Arcade Archives 2 Ridge Racer, Professor Layton e il nuovo mondo a vapore, Tamagotchi Plaza, Human Fall Flat 2 e ultimo, ma non per importanza, il famigerato Hollow Knight: Silksong, confermato entro la fine del 2025.
Seguiteci sul nostro sito per altre recensioni e articoli in arrivo nei prossimi giorni.